L’attività culturale dell’associazione VOGHERA È non si è mai interrotta durante l’estate, grazie alla preziosa collaborazione degli artisti presentati dal Maestro Giorgio Pertusi con l’Orchestra da Camera di Voghera. Il giardino delle idee Patrizia Longo offre una cornice suggestiva e quasi magica per gli incontri musicali d’estate. Ancora più ricco di proposte si presenta settembre, con una prima settimana all’insegna di musica e poesia..Il giorno 2 vedrà protagonista il ritmo con due ore mattutine(10/12) dedicate a un laboratorio gratuito col maestro Loris Stefanuto, docente di percussioni presso il conservatorio di Piacenza. La sera il maestro si esibirà in un percorso di sonorità mediterranee con la chitarra di Massimiliano Alloisio e l’intensa voce di Erika Santoru.Il giorno 3 alle 18 il maestro Pertusi terrà una lezione/concerto sul mandolino con solisti della mandolinistica estudiantina che compie 100 anni: una pagina importante della storia musicale della nostra città. Sabato 4 ore 21 ultima tappa del Cantiere lirico con gli allievi del Maestro Davide Rocca.Domenica 5 alle 16 il tradizionale appuntamento con inediti d’autore nel “Giardino dei poeti” in collaborazione con la casa editrice Punto a capo di Novi Ligure. A seguire microfono aperto per i poeti del territorio.
NOTA – QUESTO TESTO È STATO PUBBLICATO INTEGRALMENTE COME CONTRIBUTO ESTERNO. QUESTO CONTENUTO NON È PERTANTO UN ARTICOLO PRODOTTO DALLA REDAZIONE DE: “IL PERIODICO OLTREPÒ” I COMUNICATI STAMPA NON RIFLETTONO NECESSARIAMENTE LE IDEE DELLA REDAZIONE DE “IL PERIODICO OLTREPÒ”, PERTANTO NON CE NE ASSUMIAMO LA RESPONSABILITÀ.