La Giunta del Comune di Stradella ha deliberato la partecipazione al progetto di promozione enogastronomica “Corsi d’Istruzione Tecnica Superiore Food and Wine e Turismo”, promosso dall’Istituto O.D.P.F. Santachiara CFP che offre anche quest’anno un’importante opportunità formativa per giovani dai 18 ai 29 anni. Entro ottobre 2021 verranno avviati a Varzi – Voghera e Stradella – Broni dei corsi IFTS gratuiti rivolti a giovani under 30, divisi in due percorsi di specializzazione: Turismo e Food and Wine. L’Assessore alla promozione territoriale, Andrea Frustagli, così commenta :”La formazione per la promozione enogastronomica del territorio è importante per creare nuove professionalità nel settore turistico. Oggi il turismo, anche enogastronomico, è un settore che va valorizzato con qualità e con attenzione. Il mio in bocca al lupo ai ragazzi che parteciperanno è un ringraziamento ai professionisti che si occuperanno delle diverse lezioni”. Sono previste agevolazioni per vitto / alloggio e trasporti e la possibilità di formazione a distanza. L’ente metterà a disposizione degli allievi un pc in comodato d’uso gratuito. Entrambi i percorsi formativi sono riconducibili alla Specializzazione IFTS facente capo all’Area professionale “Turismo e Sport” inerente la macro area Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Ambito 5.1 Fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Nello specifico, i due corsi di studio erogati saranno: – “Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica”; – “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”. In entrambi i casi il percorso avrà una durata di 1000 ore, di cui: 500 di formazione e laboratori in impresa per visite aziendali e culturali presso enti, imprese, associazioni, centri di rilevante importanza turistica sul territorio, nonché in esperienze su itinerari turistici del territorio, e altre 500 di tirocinio in azienda. I destinatari saranno n. 15/20 allievi fino a 29 anni alla data di avvio del percorso, residenti o domiciliati in Lombardia in possesso di: diploma di istruzione secondaria superiore; diploma professionale di tecnico ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali. Per gli allievi non in possesso dei requisiti precedenti, è possibile l’accesso solo previa certificazione delle competenze acquisite, nel settore di interesse, in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
NOTA – QUESTO TESTO È STATO PUBBLICATO INTEGRALMENTE COME CONTRIBUTO ESTERNO. QUESTO CONTENUTO NON È PERTANTO UN ARTICOLO PRODOTTO DALLA REDAZIONE DE: “IL PERIODICO OLTREPÒ” I COMUNICATI STAMPA NON RIFLETTONO NECESSARIAMENTE LE IDEE DELLA REDAZIONE DE “IL PERIODICO OLTREPÒ”, PERTANTO NON CE NE ASSUMIAMO LA RESPONSABILITÀ.