Si è svolta la conferenza stampa PD congiunta di Alessandra Bazardi, segretario cittadino e Ilaria Balduzzi, capogruppo consiliare. “Perché per noi il rapporto con la stampa, i giornalisti, i media è fondamentale, quotidiano, necessario e doveroso”. In apertura solidarietà ai City Angels, di cui si scrive nell’ultima chat della vergogna. “Oggi noi teniamo in mano una coperta, simbolo dello spirito dell’associazione che avvicina e dà calore agli ultimi che vivono in strada, perché per il PD i City Angels sono proprio l’esempio del nostro modello di sicurezza che parte dall’inclusione opposto a quello di repressione completamente fallito.” Inizia il segretario Bazardi. “Un anno fa il PD ha riconosciuto una sconfitta dura e dolorosa e una vittoria della coalizione di destra senza discussioni al ballottaggio. Anteponendo il bene di Voghera a tutto e a tutti, allargando il campo ai moderati, abbiamo stretto un patto programmatico per la città, cercando di impedire in tutti i modi che il modello disastroso della Lega di Regione Lombardia arrivasse qui. Una sconfitta che oggi appare come una mancata occasione per la città, ma di cui in tanti in molti in troppi abbiamo colpa per le divisioni, le prese di posizioni, i muri eretti. In questo anno il PD ha lavorato per tornare ad avere il ruolo che gli compete, il partito che si propone con equilibrio, fatti concreti, pacatezza, inclusione e competenza in contrapposizione alle facili promesse e agli slogan urlati della destra e di tutti i populisti di destra e sinistra. Un modo, quest’ultimo, di fare politica che non ci appartiene e che non incanta più. Lasciare “in vita” una giunta che si sgretola giorno dopo giorno, perde credibilità e capacità di ripartire non sarebbe più utile all’opposizione? Chi fa politica deve occuparsi della POLIS e scegliere il bene della città. Facciamo un appello a tutte le forze moderate, democratiche e progressiste per mandarli a casa. Ce lo chiede a gran voce la città, basta con i giochetti politici, opposizioni strumentali. Deve nascere nella gente la consapevolezza che possa davvero succedere. E’ giunta l’ora di cambiare lo schema mentale di persone e alleanze. Iniziamo a ragionare per contenuti e valori, e per farlo partiamo da quello che il nostro segretario Letta porta avanti con le agorà, un confronto aperto sui temi della città”. Ilaria Balduzzi, capogruppo PD, annuncia la richiesta della convocazione del consiglio comunale con odg stabilito dall’opposizione visto che dalla maggioranza non viene convocato e l’inizio di una iniziativa molto forte. Un altro aspetto di questa amministrazione: la mancanza di rispetto per le istituzioni. In merito al procedimento in corso che vede sottoposto alle indagini della Procura della Repubblica di Pavia l’ex assessore Massimo Adriatici per l’ipotesi di delitto commesso per eccesso colposo di legittima difesa il PD promuove una raccolta firme affinché il comune si costituisca parte civile per danno di natura non patrimoniale, consistente nella lesione d’immagine e con conseguente richiesta di un risarcimento dei danni. La raccolta delle firme inizierà dalla prossima settimana da Piazza Duomo, simbolo dell’amministrazione, e proseguirà nei punti simbolo della città quali Piazza Meardi, Piazza San Bovo, Campoferro ma anche i quartieri le periferie le case popolari, la stazione. Sarà l’occasione di incontrare le persone aprendo un microfono virtuale sulla città. Infine il PD torna ad avere una sede, in un luogo centrale della città. Sarà la casa dei Vogheresi che vorranno entrare per confrontarsi, portare contributi di idee e proposte, ma anche il punto in cui incontrare le altre forze politiche, associazioni, movimenti civici.
NOTA – QUESTO TESTO È STATO PUBBLICATO INTEGRALMENTE COME CONTRIBUTO ESTERNO. QUESTO CONTENUTO NON È PERTANTO UN ARTICOLO PRODOTTO DALLA REDAZIONE DE: “IL PERIODICO OLTREPÒ” I COMUNICATI STAMPA NON RIFLETTONO NECESSARIAMENTE LE IDEE DELLA REDAZIONE DE “IL PERIODICO OLTREPÒ”, PERTANTO NON CE NE ASSUMIAMO LA RESPONSABILITÀ.